
FSX prevede alcune dinamiche negli aeroporti, ve le riporto di seguito:
> Per far muovere i finger il comando è Ctrl+J
> Per chiamare la cisterna Shift+F (i motori devono essere spenti); quando la cisterna è posizionata, si apre il menu di impostazione carburante.
> I mezzi di terra (nastro di carico e carrello portabagagli) si attivano automaticamente se sono vere tutte le seguenti condizioni:
- aereo posizionato in piazzola di parcheggio
- motori spenti
- portellone cargo aperto (di solito comando Shift+E e poi 2)
> I mezzi di terra ritornano nella posizione di partenza dopo tre minuti.
> Per il pushback il comando è Shift+P; poi si può far ruotare l'aereo a dx o sin con i comandi 1 o 2.
Naturalmente questo succede con gli aerei di default. La maggior parte dei (pochi) aerei per FSX scaricabili dal web necessita di modifiche ad alcuni parametri sul file di configurazione.
> Per far muovere i finger il comando è Ctrl+J
> Per chiamare la cisterna Shift+F (i motori devono essere spenti); quando la cisterna è posizionata, si apre il menu di impostazione carburante.
> I mezzi di terra (nastro di carico e carrello portabagagli) si attivano automaticamente se sono vere tutte le seguenti condizioni:
- aereo posizionato in piazzola di parcheggio
- motori spenti
- portellone cargo aperto (di solito comando Shift+E e poi 2)
> I mezzi di terra ritornano nella posizione di partenza dopo tre minuti.
> Per il pushback il comando è Shift+P; poi si può far ruotare l'aereo a dx o sin con i comandi 1 o 2.
Naturalmente questo succede con gli aerei di default. La maggior parte dei (pochi) aerei per FSX scaricabili dal web necessita di modifiche ad alcuni parametri sul file di configurazione.
Ciao Franz,
RispondiEliminapotresti specificare quali parametri e quali modifiche vanno fatte sui file di configurazione degli aerei add-on ?
Grazie