Mi interesso di simulazione di volo dal 1988.
Ho realizzato scenari ed utilities per varie versioni di FS, da FS4 fino a oggi con FSX.
Visitate il mio sito "Ali d'Italia" ed inviatemi articoli e commenti.
New Scenery PATAGONIA XP12
-
This scenary is dedicated to one of the most spectacular territories on our
planet:
*Patagonia. It includes 2 of the most famous areas, Cerro Torre...
Post di commiato
-
Cari lettori questo è l'ultimo post, quello di commiato, poiché dal 1°
gennaio 2023 il sito emigrerà definitivamente su una nuova piattaforma più
performan...
Ultimo post?
-
Considerando che gli ultimi 3 post sono rispettivamente: Natale 2012,
Pasqua 2013, Pasqua 2013 e che l'ultimo riguardante un volo è del 12 giugno
2012 poss...
SkyVector; il Google Maps del cielo!
-
SkyVector è un sito che ho scoperto circa un mese fa, potrebbe ricordare
Google Maps se non che non compaiono nè nomi di città, nè str...
New blog
-
I know this blog has not been very active in the last few months, but I
haven’t stopped blogging. I hope to be able to post some interesting
updates soon. ...
Nuovo sito
-
Il sito della Real Earth X è stato ridisegnato e implementato con nuove
migliorie.
Da oggi i nuovi post di Dolomiti per FSX e le news del team Real Eart...
Fine di un’Avventura…..
-
Purtroppo,come avevo previsto…..devo interrompere il Mio Tour che avevo
iniziato con Gli amici Vigilius e Romy nelle Terre Lontane del British
Columbia….i ...
Riassunto del N.W.A.T-X ...con Vigilius e Romy
-
Carissimi amici lettori,come avrete notato ho dato alla luce un nuovo
Blog,ma chiaramente questo non verrà abbandonato anzi sarà sempre (nel
limite del pos...
ANTEPRIMA : beta test del Cervino 3D !!
-
*Ho avuto il privilegio di poter testare in versione beta il Cervino in
versione 3D !*
*Ho provato la stessa sensazione di fisicità, di plasticità, di v...
Aleutians Odissey
-
I'm almost ready for a great adventure. I will fly from Sitka to Dutch
Harbor: 1166 nautical miles in six legs:
1) Sitka - Yakutat
2 Yakutat - Middleton ...
Rieccomi
-
Un mese di assenza dal blog dovuto a improrogabili impegni, seguiti da un
notevole guasto al pc fisso che ospita(va) FS. Che palle!!!
Dove lo trovo il tempo...
Edimburgo – Dublino (Irlanda) Dublino – Beauvais (Francia) Beauvais – Girona (Spagna) A Dublino arrivo dopo un breve volo in notturna, alle prime luci dell’alba. Il simulatore aveva l’impostazione dell’orario di sistema, ma non avevo considerato lo spostamento del fuso di -1 ora, e la latitudine del volo. Mi fermo circa due ore, poi faccio un’altra tratta, fino a Beauvais, piccolo aeroporto che Ryanair chiama “Parigi Beauvais” anche se è a circa 100 chilometri dalla capitale. Il giorno dopo faccio un’altra tratta che mi porta verso climi più caldi: parto da Beauvais sotto una tormenta di neve e dopo poco più di un’ora arrivo a Girona (che per lo stesso motivo sopra indicato Ryanair chiama Barcellona Girona). E’ un aeroporto all’interno, utilizzato prevalentemente dal vettore irlandese, e con il filmato qui sotto potete finalmente vedere un paesaggio più “mediterraneo” con una buona visibilità. Anche qui, all’arrivo, trombetta pubblicitaria per la puntualità. Le prossime tappe saranno nella penisola iberica, prima di fare un salto a…
Mi è servito come promemoria, per cui spero che sia utile anche a voi…
FSX prevede alcune dinamiche negli aeroporti, ve le riporto di seguito:
> Per far muovere i finger il comando è Ctrl+J > Per chiamare la cisterna Shift+F (i motori devono essere spenti); quando la cisterna è posizionata, si apre il menu di impostazione carburante. > I mezzi di terra (nastro di carico e carrello portabagagli) si attivano automaticamente se sono vere tutte le seguenti condizioni: - aereo posizionato in piazzola di parcheggio - motori spenti - portellone cargo aperto (di solito comando Shift+E e poi 2) > I mezzi di terra ritornano nella posizione di partenza dopo tre minuti. > Per il pushback il comando è Shift+P; poi si può far ruotare l'aereo a dx o sin con i comandi 1 o 2.
Naturalmente questo succede con gli aerei di default. La maggior parte dei (pochi) aerei per FSX scaricabili dal web necessita di modifiche ad alcuni parametri sul file di configurazione.
Tampere – Bremen (Germania) Bremen – Edimburgo (Scozia) Due tappe molto lunghe, per certi aspetti noiose e con alcuni blocchi del simulatore per memoria insufficiente. Fortunatamente ho preso l’abitudine di salvare ogni dieci minuti, così non devo ricominciare tutto daccapo, mi rimane però un mistero il perché si verifichi questo difetto. Avvicinandomi ad entrambi gli aeroporti sono stato assistito da controllori su IVAO, e a Brema- sotto la neve – c’era anche traffico di altri aerei tra cui un vecchio Lockheed Constellation. Purtroppo non tutti gli aerei vengono visualizzati con le livree, sarebbe necessario disabilitare l’anteprima di DX10, ma facendo così perderei numerosi frames di velocità d’immagine, per cui devo scendere a compromessi.
In avvicinamento ad Edimburgo la vecchia, che festeggia il suo onomastico, si è divertita a realizzare il filmato che vi propongo, e finalmente, cliccando il tasto shift+O ha cominciato a muovere la telecamera. Ne è venuto fuori un filmato carino, con i banchi di nebbia tipici della Scozia alle prime luci del giorno.
Il Ryanair tour prosegue nel nord Europa, con tempo generalmente perturbato, nuvole basse e neve anche di forte intensità.
Queste le tappe svolte nei giorni scorsi: Oslo Torp – Cracovia (Polonia) Cracovia – Stoccolma Skvasta (Svezia) Stoccolma Skvasta – Riga (Lettonia) Riga – Tampere (Finlandia) Nessun controllore IVAO presente durante queste tappe, ed anche il traffico è stato veramente modesto. Mi sono così divertito a proseguire al collage dei filmati in atterraggio, aiutato come consuetudine dalla vecchia, che ha la mano ferma con la telecamera, e non si scompone né dalla presenza del gruppo di giovani agitati come a Torp, né da neonati piangenti come a Tampere. Ecco quindi in sequenza due filmati, il primo in atterraggio a Riga, il secondo a Tampere. Come vedete, entrambi con neve e con un paesaggio ideale per questo periodo dell’anno.
Anzitutto Buon Anno 2010 a tutti. Sto facendo un Ryanair tour per l’Europa…. partito da Bergamo Orio poco prima di Natale, ho fatto per ora queste tappe: Bergamo - Nantes (Francia) Nantes – Shannon (Irlanda) Shannon – Prestwick (Scozia) Prestwick – Derry (Irlanda del Nord) Derry – Liverpool (Inghilterra) Liverpool – Oslo Torp (Norvegia) Conto di continuare nei prossimi giorni, per visitare i molti aeroporti europei toccati da Ryanair. Per il momento vi lascio un filmato, realizzato dalla solita vecchia che mi accompagna nei miei tour, dell’atterraggio a Torp.
L'autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all'autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.