POLONIA
Ed eccomi alla cronaca penultima del tour europeo.
Disinstallato Acceleration e ricaricato Ivap sono finalmente riuscito a decollare da Bornholm per ritornare nell’Europa Continentale. Per il rientro in Italia avevo due opzioni: Germania-Svizzera, oppure Polonia-Slovacchia. Ho scelto la seconda, anche perché in Polonia ci sono stato l’inverno scorso e – seppure virtualmente – mi piaceva dire che ci tornavo.
La prima destinazione è stata quindi Danzica, città ricca di storia e ragione dell’inizio della seconda guerra mondiale. E’ impressionante considerare quanti dei luoghi toccati in questo tour sono stati duramente colpiti da quella guerra, e la lettura delle notizie raccolte sul web per realizzare queste righe fa veramente riflettere che nulla è stato più come prima. Molte volte – complici i film – si pensa alle guerre come eventi militari ed atti eroici, ma bisogna scendere di un gradino e pensare alla gente che è costretta a lasciare le proprie case ed i propri affetti, alle distruzioni ed alle vite perdute, immedesimarsi con la bambina dal cappotto rosso della Schindler List o col pianista di Polanski.
Ecco, le tappe in Polonia sono state dettate da questa riflessione. Danzica, Varsavia, Cracovia: storia millenaria e distruzione totale si sono mescolate, ed il volo simulato è stato più che altro una scusa per riflettere un po’.
Di Danzica ho accennato sopra, dalla città anseatica sono poi volato a Varsavia, capitale della Polonia. Sto provando UT Europa per FSX e le ultime 50 miglia le ho fatte a bassa quota: strade molto più dettagliate, ponti, corsi d’acqua al posto giusto, parchi e paesi anche piccoli. Il prodotto è ancora indietro, ma già si vede il risultato!
Disinstallato Acceleration e ricaricato Ivap sono finalmente riuscito a decollare da Bornholm per ritornare nell’Europa Continentale. Per il rientro in Italia avevo due opzioni: Germania-Svizzera, oppure Polonia-Slovacchia. Ho scelto la seconda, anche perché in Polonia ci sono stato l’inverno scorso e – seppure virtualmente – mi piaceva dire che ci tornavo.
La prima destinazione è stata quindi Danzica, città ricca di storia e ragione dell’inizio della seconda guerra mondiale. E’ impressionante considerare quanti dei luoghi toccati in questo tour sono stati duramente colpiti da quella guerra, e la lettura delle notizie raccolte sul web per realizzare queste righe fa veramente riflettere che nulla è stato più come prima. Molte volte – complici i film – si pensa alle guerre come eventi militari ed atti eroici, ma bisogna scendere di un gradino e pensare alla gente che è costretta a lasciare le proprie case ed i propri affetti, alle distruzioni ed alle vite perdute, immedesimarsi con la bambina dal cappotto rosso della Schindler List o col pianista di Polanski.
Ecco, le tappe in Polonia sono state dettate da questa riflessione. Danzica, Varsavia, Cracovia: storia millenaria e distruzione totale si sono mescolate, ed il volo simulato è stato più che altro una scusa per riflettere un po’.
Di Danzica ho accennato sopra, dalla città anseatica sono poi volato a Varsavia, capitale della Polonia. Sto provando UT Europa per FSX e le ultime 50 miglia le ho fatte a bassa quota: strade molto più dettagliate, ponti, corsi d’acqua al posto giusto, parchi e paesi anche piccoli. Il prodotto è ancora indietro, ma già si vede il risultato!



0 commenti:
Posta un commento