Sito fondato nel 1999 da Francesco Mandelli
Venerdi 4 Aprile 2025

venerdì 17 febbraio 2006

LUCI ED OMBRE DI FSX

Avsim pubblica tre nuove immagini di FSX che non mi sembrano dicano niente di più comparate a quanto precedentemente messo in rete, ma che in particolare non mi impressionano più di tanto rispetto a quanto otteniamo – a livello di paesaggio e di effetti luce/ombra – con il nostro vecchio ed affidabile FS2004, naturalmente ingrassato con qualche additivo freeware.
Date un’occhiata invece a queste immagini.
Pagina 1
Pagina 2
Sono riprese da FS2004, naturalmente rieditate con programmi di grafica, ma se vogliamo fare un effettivo salto di qualità è questo che ritengo legittimo dovremmo aspettarci da FSX. Guardate le luci e le ombre date dalle nuvole: grazie ad esse c’è una vera sensazione di profondità.
Se riosservate le immagini di FSX invece questo non succede, abbiamo solo le ombre sui rilievi (come in FS2004) e può esserci anche un overcast 8/8 ma non cè differenza sulla luce del suolo.

8 commenti:

Anonimo,  1:25 PM  

verissimo !!!

avevo commentato alcuni giorni fa su un forum di volo virtuale il fatto che questi ultimi screen mostrati sembrano proprio presi da fs9...

Roby Bad

Anonimo,  2:04 PM  

Se volete sapere la mia ... il problema è che hanno preso fs2004 e sono partiti da quella base per sviluppare effetti nuovi e nuove funzionalita' e secondo me sono ancora moooolto indietro nello sviluppo... sono arrivato in possesso di documenti Microsoft che parlavano gia' di fsx nell aprile 2003 , ma come mai dal lontano 2003 sembrerebbe che sia stato aggiunto solo qualche effetto scenico al simulatore?!? misteri del marketing secondo me... PS il motore grafico di FSX è scritto totalmente con le API DX9 e i vertex shader 3.0.... il supporto "nativo" a DX10 è una balla spaziale. Devono ancora partire in sviluppo con il graphic engine per DX10 e sembrerebbe che :

1) la prima versione di FSx uscira' per DX9

2) poi dopo qualche mese uscira' una patch che portera' FSX a sfruttare appieno le DX10.

Morale:
Non pensiate che gli screenshoot visti finora siano definitivi ... sicuramente le cose miglioreranno nel corso dello sviluppo e soprattutto quando verra' la patch di supporto a DX10... allora li' si che si vedranno ombre e cambi di luce e movimenti di onde realistici...

FM

Anonimo,  4:11 PM  

Ma per fare una foto come quelle viste per fs9 che filtri bisogna usare??

Anonimo,  7:12 PM  

anisotropico 16x e antialiasing 8x... così si ha un bel risultato. E poi modifichi i colori con programmi tipo Photoshop o Paint Shop Pro



Ardix89

VVT FORUM MODERATOR
IVAO CALLSIGN: I-IARDI

Anonimo,  3:48 AM  

Voglio sperare seriamente che ci sia qualche serio passo avanti in questo fantomatico FSX. Quello che ho visto fin'ora mi ha fatto apprezzare sempre più FS9 e X-plane.
Ovviamente ci sarà sempre quello che obietterà che alla fine della fiera queste non sono che immagini preliminari, ma bisogna tenere conto che a distanza di 10 mesi come siamo dall'uscita prevista, il programma è gia stato bello e ultimato ed è stato dato in beta testing.
Che poi abbiamo potuto vedere tutti come lavorano bene i beta tester di microsuck. FS2002 è stata l'unica versione che non ha richiesto unba patch.

Anonimo,  7:09 PM  

Gli sviluppatori di FSX, come per le versioni precedenti, devono fare anche i conti con la potenza media dei PC del loro pubblico target. Chissà quanti si lamenterano del basso framerate di FSX e saranno costretti ad upgrades di varia entità!

Anonimo,  11:50 PM  

..ed ecco perchè secondo me FS9 rimarrà sulla cresta dell' onda ancora per molto tempo

Anonimo,  12:45 PM  

caro francesco,
perchè non spieghi a tutti quali sono gli add-on (freeware e payware) da aggiungere a FS2004 per ottenere quei risultati di paesaggio e luci al suolo ?
GRAZIEEEEEEEEEE !!

Disclaimer

L'autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all'autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.

  © Blogger templates The Professional Template by Ourblogtemplates.com 2008

Back to TOP